
Vittoria al quinto set per la VTB FCRedil Bologna, che termina la regular season conquistando due punti sul campo della Eagles Vergati PD.
La partita vede la due squadre alternarsi, fino al 2-3 (25-22, 17-25, 25-21, 20-25, 11-15). Il primo set è molto equilibrato, fino a quando le venete alzano i ritmi e lo conquistano, mentre nel secondo il copione è l’opposto, con un dominio bolognese. Il terzo set è contraddistinto da un allungo delle venete, le bolognesi provano a farsi sotto ma non riescono a ribaltare il risultato, cosa che succede invece nella quarta frazione di gioco, con le felsinee che riescono a recuperare uno svantaggio di cinque punti e a portare la partita al tie-break, vinto poi dalle ragazze di coach Ghiselli.
Coach Ghiselli sceglie Saccani opposta a Tellaroli, Frangipane con Bongiovanni, Fucka e Cavicchi al centro, e i due liberi, Melega per la fase di difesa e Laporta in ricezione. Coach Civiero opta per le diagonali Facco-Dotta, Campagnaro-Salmaso, Tiso-Sturaro, con Morbiato esperta di seconda linea.
Il primo set inizia con un vantaggio bolognese di tre punti, 0-3, che poi viene recuperato dalla formazione di casa che si riporta in parità, 4-4. Nessuna delle due compagini riesce a prevalere sull’altra, fino a quando le padovane si portano avanti di due lunghezze, 12-14, che successivamente diventa +3, 13-16, momento in cui coach Ghiselli chiama pausa. Il time out sortisce gli effetti sperati e il muro di Cavicchi sul tentativo di Dotta riporta la parità, 18-18. La formazione ospitante però non si scompone e porta nuovamente il risultato dalla sua parte, 21-18. Le felsinee però riescono ad avvicinarsi sul -1, 22-23, ma l’errore in battuta di Cavicchi consegna il set point alle venete. L’errore di Fucka chiude il set 25-22.
Il secondo parziale si apre con un allungo di Bologna, 2-4, che si mantiene costante fino a quando la formazione di casa riesce a pareggiare, 8-8. Domina l’equilibrio che gran parte del set, fino a che le rossoblù allungano di tre punti, 12-15, vantaggio che convince coach Civiero a chiamare il primo discrezionale a disposizione. Uscite dal time out le felsinee avanzano di otto distanze, 15-23. L’errore in attacco di Bulegato conduce al set point Bologna, che conclude sul 17-25.
Le venete iniziano la terza frazione di gioco con un distacco di +3, 7-4, che rimane invariato, nonostante il tentativo bolognese di avvicinarsi. La formazione di casa si distanzia ulteriormente sul +5, 14-9. Le felsinee mostrano un grande moto d’orgoglio e si rimettono sotto sul -2, 19-17. Le padovane accelerano per chiudere la pratica: l’attacco di Dotta porta al set point, poi realizzato da Sturaro, 25-21.
Nel quarto set coach Ghiselli effettua tre cambi allo starting six iniziale, con Neriotti, De Paoli e Malossi rispettivamente al posto di Cavicchi, Tellaroli e Saccani. Questo parziale conosce un +3 iniziale di Bologna, 0-3. Le felsinee mantengono il pallino del gioco ma la formazione ospitante prova a ridurre lo svantaggio, riuscendo poi a trovare la parità sul 12-12. Le padovane avanzano di tre lunghezze, 17-14, e coach Ghiselli decide di interrompere il gioco. La pausa sembra schiarire le idee e la formazione ospite si avvicina sul -2, 19-17. Il muro di Fucka sul tentativo di Campagnaro riporta l’equilibrio nella partita, 20-20, per poi portare il canovaccio del set dalla loro parte, 20-23. Il punto di Tellaroli, entrata al posto di De Paoli, consegna il set point alle rossoblù, realizzato dallo stessa opposto, 20-25. Si va al tie-break.
L’avvio del quinto e ultimo parziale è caratterizzato dal +3 bolognese, 3-6. L’attacco vincente di Neriotti conduce al cambio campo sul 5-8. L’errore in attacco di Frangipane però riporta la parità, 9-9. Le rossoblù tornano a condurre la partita e l’attacco di Fucka porta al match point per Bologna, realizzato sempre dalla stessa centrale, con cui termina l’incontro 11-15.
“Oggi è stata un’occasione per dare spazio a chi ha giocato meno – dichiara coach Ghiselli – meritano un riconoscimento per quello che hanno fatto da agosto fino ad oggi e sono molto contento di aver dato minuti a tutte loro contro una squadra che ci ha dato del filo da torcere, facendo anche cose che non avevamo previsto. Noi siamo andate un po’ a rilento, visto che la partita non aveva un valore per entrambe le squadre ed è stato difficile trovare stimoli. La prossima sarà una settimana come le altre, durante la quale dovremmo lavorare e concentrarci tanto su di noi, cercando di ottimizzare tutto quello che succede nella nostra metà campo.”
“Questo campionato è stato molto intenso – afferma la schiacciatrice Alma Frangipane – con un girone di altissimo livello con molte squadre attrezzate e determinate. Sono molto contenta del risultato raggiunto e della giornata di oggi. Non era scontato vincere su questo campo e mi ritengo molto fortunata ed onorata a giocare con questa squadra. Prossima settimana contro Fasano sarà sicuramente diverso rispetto alla finale di Coppa Italia, sia da parte nostra ma anche da parte loro, ma noi daremo il massimo e ci stiamo lavorando da tutto l’anno”.
Di seguito i tabellini del match:
VTB FCRedil Bologna
Malossi, De Paoli 2, Fucka 13, Bongiovanni 14, Laporta (L1), Neriotti 3, Frangipane 17, Saccani 3, Tellaroli 26, Melega (L2), Cavicchi 7 N.e. Taiani, Pulliero
Eagles Vergati PD
Dotta 26, Bulegato, Profumo 8, Sturaro 11, Tiso 6, Morbiato (L1), Nizzetto, Campagnaro 12, Vitale (L2), Salmaso 8, Fabbo 1, Filippi, Facco 2 N.e. Spinello
Prossimo appuntamento per le ragazze di Coach Ghiselli con l’andata dei playoff contro Pantaleo Il Podio Fasano BR.