
Questo fine settimana inizierà il momento più atteso della stagione: i playoff. Una vera e propria seconda competizione che decreterà quali saranno le quattro squadre promosse nella categoria superiore.
É in questa fase dell’anno che le formazioni daranno tutto, lasciando anima e cuore in campo per coronare il sogno inseguito dall’inizio dell’annata sportiva: la promozione. Un clima nel quale ogni punto conta e in cui le atlete salgono in cattedra per fare la differenza e infiammare un pubblico che diventa tutt’uno con la squadra, trascinandola verso vere e proprie imprese.
A questo punto ci si arriva lavorando con disciplina e determinazione durante tutto l’arco della stagione e questo lo sa bene la VTB FCRedil Bologna, che proprio per queste qualità si è distinta. Le ragazze di coach Ghiselli hanno affrontato un girone difficile che si è deciso solamente al penultimo turno grazie alla vittoria su Riccione che ha sancito il primato.
Adesso però inizia un’altra fase in cui si azzerano i valori e tutti partono alla pari. Tra le Bolognesi e la promozione c’è un ostacolo: la Pantaleo Podio Fasano, squadra che ha letteralmente dominato il suo girone e che è arrivata a disputare la finale di Coppa Italia proprio contro capitan Laporta e compagne. Se è vero che la finale può offrire spunti per i pronostici, è altrettanto vero che questa volta il format cambia: non una gara secca, ma una doppia sfida – andata e ritorno – con golden set in caso di parità. In palio la promozione diretta, ma anche per chi perderà, ci sarà un’ulteriore chance con l’accesso alla Fase 4.
Le Pugliesi allenate da coach Totero arrivano a questo appuntamento dopo un campionato straordinario che le ha viste agguantare la vetta del girone D alla settima giornata per poi non abbandonarla più fino alla fine della regular season, aumentando piano piano il proprio vantaggio. Le Fasanesi sono in cerca di riscatto dopo la sconfitta casalinga al tie-break nella finale di Coppa Italia. Saranno quindi più determinate che mai nel cercare di vendicare l’unica nota stonata della stagione.
Da parte loro le Felsinee, invece, dovranno far tesoro della partita del mese scorso, tentando di agevolarsi il compito in vista della sfida di ritorno, che si disputerà al Palasport Vigna Marina, il prossimo sabato.
L’incontro non vede quindi una netta favorita, ma due ottime squadre che hanno mostrato in campo il loro valore e di conseguenza meritano di giocarsi i playoff promozione. Non ci resta che attendere le 21 di domani, momento in cui ci sarà il fischio d’inizio della sfida d’andata al Pala Lirone.
Il protagonista di questo appuntamento di VTB CORNER – before the game è il coach Fabio Ghiselli.
Con l’ultimo turno si è conclusa una lunga Regular Season che ha visto le Bolognesi ma mancano ancora le due partite più importanti:
“Ad inizio stagione ho detto che sarebbe stato il campo a dover parlare e a definire il nostro valore. Man mano abbiamo alzato l’asticella tecnico/tattica nei vari fondamentali sia individuali che di squadra e nel corso dei mesi, imparato a parlare sempre di più la stessa lingua. Tante volte io farei la stessa scelta che fanno le ragazze in campo e questa è una delle soddisfazioni più grandi per me. Abbiamo lavorato su aspetti più astratti da abbinare al gioco, capendo meglio i momenti e prendendo consapevolezza sul come fare le cose per renderle efficaci, prima degli altri.
Il confronto costante e costruttivo ha creato una bellissima alchimia che ci ha consentito di diventare Campioni d’Italia, vincere il campionato nel girone più equilibrato e di livello, in cui ogni partita, al ritorno è stata una vera e propria finale. Per la nostra stagione ci meritiamo un bel 9+ e vogliamo ambire al 10, godendoci ogni singolo momento di quest’ultima fase con la Magia che ci appartiene e contraddistingue.”
Questo sabato la VTB FCRedil Bologna affronterà nuovamente la Pantaleo Podio Fasano, questa volta ai playoff promozione: due gare che bisognerà affrontare passo dopo passo: “Inizia per noi, quel che ho definito il terzo mini torneo della stagione. Lo affronteremo pensando una partita e una palla alla volta, concentrandoci tanto su di noi per mettere in campo ciò che serve contro una signora squadra come Fasano. Vogliamo divertirci e far divertire il nostro meraviglioso pubblico.”
Lo scontro contro Fasano rievoca i bei ricordi della Coppa Italia, che sono ancora ben impressi nella testa e nel cuore del nostro coach: “Sono state giornate uniche e che avremo in comune per tutta la vita. Essere Campioni d’Italia è un’emozione che quotidianamente ci portiamo dentro. Il valore aggiunto di questa vittoria è dato dal modo in cui l’abbiamo conquistata, tutti insieme: società, staff e atlete. Abbiamo trascorso una tre giorni in condizioni ideali e tutti abbiamo voluto viverla da Squadra con la S maiuscola.”
Coach Ghiselli è un ex centrale, una veste che incarna sempre, anche se non più in campo ma in panchina: “Il ruolo del centrale, secondo me, è quello che dipende più di tutti dagli altri, deve adattarsi di continuo e trasmettere fiducia e credibilità e sono caratteristiche che porto con me. Quotidianamente poi ho la fortuna di allenare ben quattro specialiste di questo ruolo, ognuna con le proprie caratteristiche e importanti potenzialità: non a caso le chiamo Centraloni!”