
La VTB FCRedil Bologna trionfa sul campo della Pantaleo Podio Fasano ed è ufficialmente promossa nel Campionato Nazionale Femminile cadetto per la prossima stagione, 2025/26.
A determinare il successo e l’approdo in A2 è la conquista dei due set matematicamente necessari e successivamente anche dalla gara del Palasport Vigna Marina per 1-3 (25-18, 21-25, 24-26, 18-25).
Partono in svantaggio le padrone di casa, nel primo set che però rimontano per poi chiudere la pratica; un copione che si ripete a parti invertite nel secondo. Equilibrio assoluto, nel terzo parziale, che termina ai vantaggi e sancisce l’ascesa delle felsinee. Ritmi più blandi sin dall’inizio, in quella che si decreterà come ultima frazione di gioco, nella quale le rossoblù onorano però il risultato raggiunto, chiudendo l’incontro.
Coach Ghiselli sceglie Saccani opposta a Tellaroli, Taiani con Frangipane, Pulliero e Neriotti al centro e libero Laporta. Coach Totero opta per le diagonali Negro-Botarelli, Martilotti-Campana, Mearini-Vinciguerra, con Vittorio esperta di seconda linea.
Le felsinee conducono, nell’avvio del primo set. Due ace di Pulliero determinano il 4-8, parziale che convince il tecnico di casa a chiamare subito il primo time out a sua disposizione. La pausa rinvigorisce Martilotti e compagne che ristabiliscono la parità sul 10-10. Questa parte del set è giocata punto a punto, fino a che Fasano allunga sul +3, 17-14, sancito dal servizio vincente di Botarelli. Le rossoblù provano in vari momenti ad avvicinarsi, ma la distanza si amplia ulteriormente fino al +6, 23-17. La diagonale dell’opposta, consegna il set point alla formazione di casa sul 24-17, che viene chiuso dal muro di Martilotti sul tentativo di Neriotti, 25-18.
Il secondo parziale vede inizialmente un +3 pugliese, 6-3, con coach Ghiselli che sceglie di interrompere il gioco. Il time out sortisce gli effetti sperati perché le felsinee riescono a trovare nuovamente l’equilibrio, 7-7. Le fasanesi mantengono il pallino del gioco e riportano l’andamento del set dalla propria parte, 12-9. Bologna non molla la presa e riesce nuovamente a pareggiare, 14-14, per poi avanzare palla dopo palla fino al +3, 16-19, con attacco vincente di Taiani. Le pugliesi non si danno per vinte e provano a ridurre lo svantaggio ma le rossoblù sono più decise: la diagonale di Frangipane conduce al set point per le ospiti, 20-24. Il primo tempo di Pulliero riporta la partita in equilibrio, 21-25.
Parziale di 4-1 a favore delle ragazze di coach Ghiselli, all’inizio della terza frazione di gioco. Le rossoblù continuano a mantenere il vantaggio in questa prima parte del set, con il distacco che non varia, fino a che Fasano si fa nuovamente sotto e riesce a pareggiare con il punto di Botarelli, 14-14. Fase delicatissima della partita che viene giocata sul filo del rasoio. Neriotti mura il tentativo di Martilotti, 18-20. Le fasanesi recuperano fino al 21 pari, per poi riuscire anche ad avanzare con decisione sul 23-21 con un attacco vincente di Campana che fa esplodere il Palasport Vigna Marina. Non è ancora finita perchè Pulliero sancisce il 23-23. Diagonale dirompente di Tellaroli, 23-24. Botarelli gioca di esperienza sulle mani del muro e conduce tutti ai vantaggi. Due errori nella metà campo pugliese chiudono il parziale, 24-26. Bologna è ufficialmente promossa!
Nel quarto set, coach Ghiselli effettua una serie di cambi nello starting six iniziale, con Bongiovanni e Fucka rispettivamente al posto di Frangipane e Neriotti, con l’alternanza tra fase di ricezione e difesa per Laporta e Melega. Galvanizzate dal risultato appena ottenuto, le bolognesi mollano un po’ la presa, con le pugliesi che partono con un parziale di 1-5. Le rossoblù recuperano, 5-5, e da lì inizia una fase molto equilibrata del set. Dal 18-15 sancito da Maiorano, inizia una serie a senso unico per Laporta e compagne che terminano l’ultimo set della stagione e l’incontro sul 18-25.
“Le ragazze sono state straordinarie a portare a casa questo risultato concludendo una stagione da 10. – dichiara coach Ghiselli – Sono molto fiero di ognuna di loro, come lo sono di tutti i membri dello staff, che hanno svolto il loro ruolo in modo impeccabile, sentendo come propria, ogni cosa fatta. Abbiamo affrontato questo lungo e bel percorso, condiviso con Persone speciali che con il passare del tempo hanno preso sempre più coraggio, consapevolezza e fiducia nel poter riuscire a conquistare un qualcosa di gigante. Abbiamo vinto tutto e adesso godiamocelo, ce lo meritiamo!”
“Siamo in Serie A. Per me è la prima volta e non lo dimenticherò mai, soprattutto perchè l’ho conquistata con una squadra così bella e unita. – afferma la centrale Alessia Pulliero – È stata una partita combattuta, con le avversarie che ci hanno messo sotto pressione in tutti i fondamentali. Noi siamo riuscite a contenerle, ma in particolare siamo state più brave a ritrovarci al centro del campo, pronte a darci una mano, nei momenti di difficoltà. La squadra, sia nel corso della stagione che in questa partita, ha fatto la differenza e ciò era sotto gli occhi di tutti. Ringrazio tutte le persone che hanno lavorato per i bellissimi obiettivi che abbiamo raggiunto: chi è stato in palestra anche solo a raccogliere i palloni, chi c’è stato tutti i giorni, chi è dietro le quinte e soprattutto tutte le ragazze, per essere dodici spalle su cui poter contare in ogni momento. Rimarrete per sempre nel mio cuore.”
Di seguito i tabellini del match:
VTB FCRedil Bologna
Malossi 1, Taiani 6, De Paoli 3, Fucka 3, Pulliero 14, Bongiovanni 4, Laporta (L1), Neriotti 5, Frangipane 9, Saccani 2, Tellaroli 16, Melega (L2), Cavicchi All. Ghiselli
Pantaleo Podio Fasano BR
Maiorano 1, Mearini 3, Negro 3, De Dominicis, Di Coste, Campana 14, Vinciguerra 6, Botarelli 22, Martilotti 7, Vittorio (L1) N.e. Albano, Soleti All. Totero