Andres Delgado è il nuovo direttore tecnico del Volley Team Bologna

Come già annunciato in una precedente nota, la direzione tecnica del settore giovanile della società è stata affidata ad Andres Delgado.

Argentino di nascita, italiano e oseremmo dire bolognese d’adozione, Andres è un punto di riferimento in ambito pallavolistico nazionale e internazionale. Insignito del titolo di allenatore benemerito dalla FIPAV, arriva nella nostra società dopo diversi tentativi di avvicinamento avvenuti negli anni.

Delgado porta con sé un bagaglio di esperienza enorme, con un’attività da allenatore intrapresa a Buenos Aires a soli diciotto anni sia in ambito giovanile che seniores, in club e in nazionale. 

Primi incarichi che lo conducono a Palermo dove ottiene anche la promozione in Serie A1. Da lì, per dieci anni, allena la Nazionale Italiana Juniores e Prejuniores, conquistando medaglie continentali e mondiali di prestigio, ricoprendo anche il ruolo di responsabile del Club Italia. 

Nel 2002 si trasferisce a Firenze in A2 prima dell’annata a Forlì, città in cui ritornerà, dopo le stagioni a Bolzano, Cadelbosco e Belluno. L’interruzione del rapporto con la Libertas, allora in Serie B2, lo fa approdare all’Olimpia Teodora Ravenna dove rimane per due anni. Nel 2022, arriva poi a Cuneo dove guida la seconda squadra del Cuneo Granda Volley, prima dello spostamento a Villafranca e nell’ultima stagione a Piacenza, sempre nella quarta categoria nazionale. Assieme alle prime squadre in più occasioni ha svolto ruoli di coordinamento e direzione del settore giovanile. 

Il suo ingresso rappresenta un valore aggiunto significativo per la nostra realtà all’interno della quale si occuperà anche della guida di due squadre del settore giovanile che parteciperanno ai Campionati Under 14 e Under 16/Serie D Femminile.

“Mi sono trasferito a Bologna più di trent’anni fa, scegliendo questa città per il lavoro svolto con la Federazione nelle nazionali giovanili e da quel momento è diventata casa mia. Sono nato in Argentina ma sono arrivato in Italia molto giovane e giunto a questo punto della mia carriera, lavorare in quella che è ormai la mia città è un motivo di grandissimo piacere.

Conosco sia la società che Roberto Sabbioni da diversi anni, lo ritengo una persona molto onesta e con lui avevamo già avuto contatti in passato che poi non sono andati in porto.

Ho allenato in tutte le categorie ma alla base del mio lavoro c’è la vocazione all’insegnamento della pallavolo. Nell’under 14 siamo ancora in una fase di impostazione e automatizzazione delle tecniche di base mentre l’Under 16 è una categoria più competitiva in cui ci si concentra sulla specializzazione dei ruoli. Man mano conoscerò le giocatrici e l’ambiente ma il mio obiettivo è dare il massimo contributo e sono molto motivato. Negli ultimi anni mi sono stati affidati diversi gruppi giovanili e spero di dare tanto alle giovani, dalle quali ricevo soddisfazione quando, in poco tempo, riescono a migliorare, non solo nella tecnica.

L’obiettivo deve essere principalmente formativo. A me piace creare un ambiente di lavoro duro ma sereno e armonico in cui, rispettando la loro età, le ragazze possano crescere.”

Un sentito ringraziamento va a Gianluca Alberti per il prezioso lavoro svolto nelle ultime stagioni a servizio della società.